Opificio
della Musica
Opificio della
Musica (conosciuto
come OdM) è un blog non periodico di
divulgazione della cultura e del marketing musicale.
Fondato
nel 2022 da Emmanuele Macaluso (short
bio di seguito), si pone come obiettivo quello di diffondere la cultura della
musica di qualità, attraverso la condivisione di contenuti originali scritti
dai propri autori e divulgatori.
Contemporaneamente,
vuole mettere a disposizione di artisti, aziende e organizzatori, quelle
competenze di marketing, comunicazione e divulgazione applicati alla musica
costruita negli anni dallo staff del progetto e dai propri partner.
Attività di
Opificio della Musica:
-
Attività editoriale sui propri canali
-
Creazione di contenuti per altre piattaforme
-
Creazione di presentazioni per conferenze
-
Interviste
-
News
-
Analisi e Approfondimenti
-
Recensione di libri musicali
-
Recensione di materiale audio/video
-
Presenza in qualità di speaker, divulgatori presso eventi e conferenze (On e Off
line)
Per
Maggiori informazioni utilizzare la sezione contatti del blog.
---
Il fondatore di “Opificio della Musica”: Emmanuele Macaluso
Emmanuele Macaluso è un esperto di marketing, docente,
divulgatore scientifico e speaker italiano.
Dal
2003 insegna marketing e comunicazione presso enti pubblici, privati,
fondazioni, università e business school.
In
ambito musicale, ha collaborato come autore e speaker radiofonico con la
storica radio torinese RadioFlash FM
97.6, dove ha condotto per sei stagioni il programma “Fuori la Verità”.
Ha
lavorato con artisti, scuole di musica e case discografiche italiane e estere, tra
queste la “A&A Recording” di
Torino e “Banksville Records”
di Londra.
È
stato tra gli organizzatori di concerti e eventi culturali. Tra i concerti
organizzati citiamo “Jazz in Blues” (21 novembre 2009),
in collaborazione con RAI Radio Televisione Italiana, presso l’Auditorium “Arturo Toscanini” di Torino.
Protagonisti dell’evento il compianto maestro Giorgio Gaslini e la cantante Emma
Re.
Nel
2015 ha condotto, con il suo team di ricerca, uno studio sulla creazione della credibilità
degli artisti sui social media, che è stato al centro dell’attenzione dei media
e che è stato citato anche in un libro. (1)
Sviluppa
le sue competenze musicali studiando saggi e partecipando a corsi, conferenze e
masterclass.
Studia
chitarra. Ha una biblioteca e mediateca musicale personale con centinaia di
volumi e supporti audio e video.
Nel
2022 fonda il blog di divulgazione, comunicazione
e marketing musicale “Opificio
della Musica”. (2)
Svolge
attività di divulgazione on e off line e tiene corsi e masterclass nell’ambito
del marketing musicale. Ha sviluppato il format di infotainment “Invito alla prima con Emmanuele Macaluso”.
È
autore del Manifesto del Marketing Etico
(3) e di centinia di articoli e saggi. (4)
Biografia
completa disponibile nella sezione “profile”
del sito www.emacaluso.com
Note:
(1) Macaluso E., “Marketing & Reputation Management: Studio sulla creazione di credibilità percettiva attraverso i social media”. Studio tecnico - statistico sulle ricadute nel mondo reale dei social media condotto da Emmanuele Macaluso in collaborazione con Factory Performance e citato nel saggio: Poma L., “Il sex appeal dei corpi digitali. Seduzione, amori, tradimenti, malattie e immortalità dei nostri digital body”, Franco Angeli Editore, Milano 2016 (ISBN 9788891736062)
(2)
https://opificiodellamusica.blogspot.com/
(3) www.manifestodelmarketingetico.org