La prima al Teatro alla Scala del prossimo 7 dicembre vedrà in scena l’opera verdiana sotto la conduzione del M° Riccardo Chailly e la regia di Leo Muscato.
(Nella foto il M° Riccardo Chailly sul podio - copyright Teatro alla Scala)
La stagione operistica 2024-25 del Teatro alla Scala di Milano si aprirà con “La forza del destino” di Giuseppe Verdi, melodramma in 4 atti con libretto di Francesco Maria Piave.
Riccardo Chailly ha scelto per la nona volta un’opera di Verdi per aprire la stagione del teatro scaligero. La regia, di quella che sarà come da tradizione una grande produzione e distribuzione, è stata affidata a Leo Muscato.
Quest’opera è stata rappresentata nel teatro meneghino l’ultima volta nel 2001 dai complessi del Teatro Mariinskij di San Pietroburgo, ma Orchestra e Coro scaligeri non la eseguono dal 1999.
Sul palco un cast stellare con la consueta presenza (tra gli altri) di Anna Netrebko e di Jonas Kaufmann.
La vendita dei biglietti sarà disponibile dalle ore 10 del 9 ottobre 2024 sul sito del teatro.
Emmanuele Macaluso
Prima al Teatro alla Scala 2024
Milano - 7 dicembre 2024
La forza del Destino
di Giuseppe Verdi
Melodramma in 4 atti
Libretto di Francesco Maria Piave
Durata: 3 ore e 40 minuti circa - intervalli inclusi
Direttore: Riccardo Chailly
Regia: Leo Muscato
Scene: Federica Parolini
Costumi: Silvia Aymonino
Luci: Alessandro Verazzi
Cast artistico
Il Marchese di
Calatrava: Fabrizio Beggi
Donna Leonora: Anna
Netrebko
Don Carlo di Vargas: Ludovic
Tézier
Don Alvaro: Jonas
Kaufmann
Preziosilla: Vasilia
Berzhanskaya
Padre guardiano: Alexander
Vinogradov
Fra Melitone: Marco
Filippo Romano
Curra: Marcela
Rahal
Un alcade: Huanhong
Li
Mastro Trabuco: Carlo
Bosi
Un chirurgo: Xhieldo
Hyseni